×

Il ruolo delle micotossine nei pazienti oncologici

Il progetto rappresenta un'importante ricerca che affronta il legame tra la presenza di micotossine nell'organismo e i sintomi neuropsichiatrici nei pazienti oncologici. In assenza di dati nazionali su questo tema, questo progetto realizzerà per la prima volta in Albania uno studio sistematico sui tipi e gli effetti delle micotossine nei pazienti oncologici, in collaborazione con l'Ospedale Universitario di Tirana, l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e i centri di ricerca italiani CNR e ISPA.


Titolo del progetto: Il ruolo delle micotossine nei pazienti oncologici

Programma: Programma nazionale di ricerca e sviluppo 2025, Agenzia Nazionale della Ricerca Scientifica e Innovazione (AKKSHI)

Durata: 2 anni

Sommario:
Il progetto rappresenta un'importante ricerca che affronta il legame tra la presenza di micotossine nell'organismo e i sintomi neuropsichiatrici nei pazienti oncologici. In assenza di dati nazionali su questo tema, questo progetto realizzerà per la prima volta in Albania uno studio sistematico sui tipi e gli effetti delle micotossine nei pazienti oncologici, in collaborazione con l'Ospedale Universitario di Tirana, l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e i centri di ricerca italiani CNR e ISPA.

Questo progetto contribuirà a migliorare la comprensione dell'impatto delle micotossine sulla salute mentale dei pazienti, nonché a definire nuove politiche sanitarie e sociali per questa categoria sensibile.

Responsabile scientifico: PhD. Elisa Domi [email protected]

Seguici su