×

Monitoraggio strutturale del Teatro dell’Accademia delle Arti di Tirana: tecnologia innovativa per la conservazione del patrimonio culturale albanese

Il progetto è un'iniziativa innovativa che per la prima volta porta in Albania tecnologie avanzate per il monitoraggio di strutture storiche. Il progetto mira a sviluppare e implementare un sistema di monitoraggio continuo del Teatro dell'Accademia delle Arti, per registrare in modo dettagliato il comportamento della struttura sia in condizioni ordinarie (degrado naturale) sia in situazioni straordinarie (terremoti).


Titolo del progetto: Monitoraggio strutturale del Teatro dell’Accademia delle Arti di Tirana: tecnologia innovativa per la conservazione del patrimonio culturale albanese

Programma: Programma nazionale di ricerca e sviluppo 2025, Agenzia Nazionale della Ricerca Scientifica e Innovazione (AKKSHI)

Durata: 2 anni

Sommario:
Il progetto è un'iniziativa innovativa che per la prima volta porta in Albania tecnologie avanzate per il monitoraggio di strutture storiche. Il progetto mira a sviluppare e implementare un sistema di monitoraggio continuo del Teatro dell'Accademia delle Arti, per registrare in modo dettagliato il comportamento della struttura sia in condizioni ordinarie (degrado naturale) sia in situazioni straordinarie (terremoti).

All'iniziativa partecipano anche importanti partner internazionali quali: Università di Firenze, TECNOPOLO D'Abruzzo, PALMERINI SCT, WEST AQUILA SRL e MGAD DESIGN.

Questa collaborazione multidisciplinare consentirà la creazione di modelli replicabili per la tutela del patrimonio culturale, combinando le scienze ingegneristiche con l'innovazione digitale e l'architettura storica.

Responsabile scientifico: PhD. Arch. Andia Guga [email protected]  

Seguici su