×

Cultura della sostenibilità per comunità inclusive. Strumenti metodologici per nuove visioni

Il 25 Febbraio 2025 alle ore 11:30 si svolgerà presso l'Aula Magna dell'Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” la presentazione in Albania di un nuovo volume dedicato allo sviluppo urbano e comunitario, con la partecipazione di esperti, docenti e studenti.


Il 25 Febbraio 2025 alle ore 11:30 si svolgerà presso l'Aula Magna dell'Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” la presentazione in Albania di un nuovo volume dedicato allo sviluppo urbano e comunitario, con la partecipazione di esperti, docenti e studenti. 

L'evento offrirà un importante contributo al riconoscimento di nuovi studi che arricchiscono la vita accademica e professionale.
Il libro, dal titolo “Cultura della sostenibilità per comunità inclusive. Strumenti metodologici per nuove visioni”, presenta una prospettiva innovativa, intrecciando esperienze e conoscenze professionali in vari ambiti, come l’imprenditorialità, lo sviluppo delle politiche giovanili e l’impegno verso la sostenibilità.
Questa pubblicazione, frutto dell’impegno e collaborazione di un gruppo di esperti e studiosi italiani tra cui anche il Prof. Antonio Felice Uricchio - Presidente dell'ANVUR e già Rettore dell'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, esplora in maniera audace le implicazioni della partecipazione attiva e della cura delle comunità, i benefici derivanti dal patrimonio culturale e naturale, e l’impatto che lo sviluppo del territorio ha sulle comunità stesse.

I saluti e gli interventi istituzionali saranno dati dal prof. Leonardo Palombi, Rettore dell'Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio”, Dott. Andi Seferi – Vice Sindaco di Tirana, Prof. Edmond Hajdëri – Vice Rettore dell'Università CNSBC, Prof. Vittorio Teotonico - Preside della Facoltà di Scienze Economiche, Politiche e Sociali dell'Università CNSBC.

Interverranno inoltre il Prof. Antonio Felice Uricchio, già Rettore dell'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e attualmente Presidente dell’ANVUR e il Prof. As. Mario Aulenta, docente di Diritto Tributario all'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

L'incontro rappresenta un'opportunità unica per ascoltare gli autori di questa pubblicazione, che hanno contribuito alla realizzazione di un’opera di importante valore professionale e culturale, particolarmente rilevante nell’era della tecnologia.


Seguici su