Nell’ambito delle attività del progetto “Terapia farmacologica, trattamento fisioterapico e benefici della riabilitazione con idroterapia nei bambini con paralisi cerebrale infantile”, finanziato dall’Agenzia Nazionale per la Ricerca Scientifica e l’Innovazione come parte della collaborazione bilaterale tra Albania e Kosovo nel campo dell’istruzione e della scienza, il 21 novembre 2025, presso l’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio”, è stata organizzata la lezione aperta intitolata “Elementi di Neuromodulazione nella Paralisi Cerebrale Infantile: Nuovi Orizzonti”, tenuta dal Prof. Stefano Mugnaini.
La lezione ha approfondito in modo dettagliato le basi neurofisiologiche della neuromodulazione, includendo le modifiche dell’eccitabilità corticale, la neuroplasticità indotta dall’attività sinaptica, i meccanismi hebbiani e anti-hebbiani del potenziamento e della depressione sinaptica, le modalità contemporanee di neuromodulazione non invasiva, come la stimolazione magnetica transcranica (TMS), la stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) e i protocolli avanzati di stimolazione anodica/catodica per la modulazione selettiva della corteccia motoria primaria.
Questa attività ha contribuito a rafforzare le pratiche contemporanee nella gestione multidisciplinare della paralisi cerebrale infantile.