Categoria Notizie dall'università

Categoria delle Notizie dall'università


Silvi 1.jpg

La Prof.ssa Silvi Bozo condivide la sua esperienza sulla resistenza agli antibiotici all’Università di Parma attraverso il programma Erasmus+

Prof. Ass. Silvi Bozo, Direttrice del Dipartimento di Tecnologie Chimico-Farmaceutiche e Biomolecolari presso la Facoltà di Farmacia, ha partecipato al programma Staff Mobility di Erasmus per l’insegnamento (KA171), svoltosi dal 26 al 30 maggio 2025 presso l'Università degli Studi di Parma. Durante questo scambio accademico, ha condiviso la sua esperienza con i dottorandi del Corso di Dottorato in Scienze del Farmaco, nonché con gli studenti della Facoltà di Farmacia ospitante, tenendo lezioni su tematiche fondamentali riguardanti l'uso degli antibiotici.

| By: Ildrina Pacani

1830cf80-fdba-43af-9352-c08033d6149f.jpeg

UKZKM ottiene finanziamenti per due progetti di ricerca nazionali da AKKSHI: Monitoraggio del Patrimonio Culturale e Micotossine nei Pazienti Oncologici

L’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” è lieta di condividere con la comunità accademica e il pubblico la notizia della selezione per il finanziamento di due progetti nazionali di ricerca e sviluppo, guidati dalla Dott.ssa Andia Guga del Dipartimento di Architettura e dalla Dott.ssa Elisa Domi del Dipartimento di Valutazione Chimico-Tossicologica e Farmacologica dei Farmaci, nell’ambito del bando dell’Agenzia Nazionale per la Ricerca Scientifica e l’Innovazione (AKKSHI).

| By: Ildrina Pacani

FullSizeRender.jpeg

La Dr.ssa Bianka Hoxha all’Università di Urbino: Integrazione tra Biochimica, Salute Pubblica ed Educazione attraverso Erasmus+ KA171

“Nell’ambito del programma Erasmus+ KA171 per la mobilità del personale, tra l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e l’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio”, dal 19 al 23 maggio 2025, la Dott.ssa Bianka Hoxha ha tenuto un ciclo di lezioni presso la Facoltà di Farmacia – Dipartimento di Scienze Biomolecolari, coinvolgendo sia gli studenti della Facoltà di Farmacia sia i dottorandi iscritti al programma di Dottorato in Scienze Biomediche e della Salute.

| By: Ildrina Pacani

IMG_6928.JPG

X Congresso DILLE: “Lingue, territori e contesti: le politiche linguistico-educative oggi” a Tirana

“Ogni lingua è un confine che unisce e non divide” – con queste parole ha iniziato il suo saluto di benvenuto la Prof.ssa Natalina Hoti, Direttrice del Centro Linguistico di Ateneo "Nostra Signora del Buon Consiglio" presso l’UCNSBC, aprendo i lavori del X Congresso del DILLE (Società Italiana di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa) che si è tenuto per tre giorni nell'Aula Magna del Campus Universitario NSBC di Tirana.

| By: Ildrina Pacani

52a7cb84-a57a-44bf-8d07-febe095db151.jpeg

Partecipazione dell’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” al II Congresso della Società Albanese di Scienza della Nutrizione (ASNS)

Il 24 maggio 2025, presso l’Hilton Garden Inn di Tirana, si è svolto il II Congresso della Società Albanese di Scienza della Nutrizione (ASNS), dal titolo “Nutrition is Health”.

| By: Ildrina Pacani