Progetti


Harmonization of the Albanian Pharmaceutical Legislation with the European Pharmaceutical Directive

Il progetto “Harmonization of the Albanian Pharmaceutical Legislation with the European Pharmaceutical Directive” - PHARM-EU che rientra nelle azioni Jean Monnet moduli, è finanziato dal programma Erasmus+ dell’UE. Leggi di più: harmonization of the albanian pharmaceutical legis...

Istruzione terziaria inclusiva nei Balcani occidentali

... Leggi di più: istruzione terziaria inclusiva nei balcani occiden...

Rilevazione e diagnosi precoce delle minacce biologiche emergenti

Questo progetto si concentra sullo sviluppo di un nuovo apparecchio portatile per la rilevazione precoce di virus rilasciati accidentalmente o deliberatamente per attacchi di bioterrorismo. Leggi di più: rilevazione e diagnosi precoce delle minacce biolo...

Avanzamento dei laureati e sviluppo delle capacità universitarie in Albania.

Il progetto è caratterizzato da un approccio "bottom-up" partendo dalle università e dai laureati, per modernizzare e sviluppare il settore dell'istruzione superiore all'interno della società, allargando i rapporti tra le università e il mondo imprenditoriale, al fine di migliorare la qualità del sistema di istruzione superiore e aumentare l'occupabilità dei laureati. Leggi di più: avanzamento dei laureati e sviluppo delle capacità...

Tu hai la forza

L'Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” e un gruppo di novestudentihanno partecipato a un'iniziativa globale universitaria lanciata dal Dipartimento di Stato americano e Facebook, chiamata Peer to Peer: Challenging Extremism (P2P) Facebook Global Digital Challenge). Il P2P è progettato per contrastare la presenza di odio, pregiudizio ed estremismo online, promuovendo la tolleranza, la comprensione, la risoluzione dei problemi e l'empatia tra i giovani attraverso la progettazione e l'implementazione di campagne positive sui social media Leggi di più: tu hai la forza...