Con i cartelloni in mano, a piccoli passi e in solenne silenzio, abbiamo reso omaggio — in un momento di riflessione dedicato — alle ragazze e alle donne che hanno perso la vita a causa della violenza.
Il Campus Universitario Ospedaliero “Nostra Signora del Buon Consiglio” non è solo uno spazio di formazione e professionalizzazione, ma anche un luogo di sensibilità civile e di impegno, capace di trasmettere messaggi di unità e di speranza.
Studenti, professori, medici e dirigenti dell’Ospedale Cattolico e dell’Università
Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” hanno percorso i viali del campus in segno di rispetto e memoria, camminando fianco a fianco con l’obiettivo di sensibilizzare la società albanese contro la violenza che, tragicamente, ha strappato vite innocenti.
Benedetti dalle preghiere di Padre Paschal della Pastorale universitaria, le studentesse e gli studenti presenti hanno letto i nomi delle vittime, recitato brevi poesie e, infine, è stata inaugurata la Panchina Rossa, che rimarrà nel campus come simbolo di cittadini che non tacciono, ma condannano la violenza in ogni sua forma.
I nomi delle vittime, scritti su piccoli fogli, sono stati lasciati sulla Panchina Rossa, accanto alla quale sono state collocate anche delle scarpe, simbolo del 25 novembre, Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne.
Siamo uniti per ricordare: la violenza non si combatte con il silenzio!